Storia dell’Associazione Valdisole Solidale Onlus

Anche se dal punto di vista formale l’associazione “Valdisole Solidale Onlus” nasce nel 2003, le prime attività iniziano già nel 2001. A questa data risalgono infatti i primi versamenti sul conto corrente dell’associazione. Sempre nel 2001, il fondatore Daprà Quinto, si attiva nella raccolta fondi per le Suore di Nazareth che gestiscono un ospedale a Nkubu in Kenya nella regione del Meru dove avevano fatto esperienza Luca ed Emanuela di Varese primi anelli della catena della futura associazione!

storia associazione valdisole solidaleA Quinto vogliamo riservare un pensiero di particolare gratitudine e riconoscenza per essere stato il promotore di un’associazione che, nata senza particolari pretese, ha tuttavia assunto nel tempo dimensioni insperate. Sono state realizzate infatti opere imprevedibili a beneficio di una popolazione molto povera in una zona sperduta dell’Africa, in Kenya. Quinto ha dato inizio a questa storia di solidarietà rispondendo positivamente alla richiesta di un aiuto economico da parte delle suore di Nazareth per concorrere alle spese della gestione di un ospedale in Kenya nella città di Nkubu, nella regione del Meru.

 

Da questa richiesta si è poi passati a quella della progettazione e costruzione di un dispensario S. Lukas di 500 mq con i servizi essenziali: sala parto e travaglio con relative camere per il ricovero delle partorienti, ambulatorio medico aperto 24 ore su 24, farmacia, laboratorio di analisi, ufficio accoglienza, altre camere per eventuali ricoveri e per il personale medico. A completamento delle esigenze della struttura è stato pure realizzato un piccolo convento per le suore con camere per gli ospiti ed una cappellina per le funzioni religiose. Dei magazzini e garage completano la struttura che beneficia di acqua potabile, tramite un piccolo acquedotto, e corrente elettrica, mediante l’installazione di 2 impianti fotovoltaici. A quest’opera è seguita poi la realizzazione di un lungo acquedotto di 8 km per la popolazione del luogo. A questo servizio primario sono state collegate anche tre scuole primarie del luogo. Nell’impegno per aiutare la popolazione, con padre Francis Gaciata si è pensato ad una struttura scolastica. Cosa poteva essere se non una scuola professionale? Così, dopo aver assunto le necessarie informazioni, è stata progettata e realizzata la scuola per muratori, falegnami ed elettricisti. La costruzione del Valdisole Technical College – questo è il nome ufficiale della scuola riconosciuta dallo stato – è terminata nel 2011. Contemporaneamente alla scuola e accanto a questa è pure stato realizzato un orfanotrofio, la Shalom home. Questa struttura è particolarmente seguita, anche finanziariamente, dall’associazione Melamango della Val di Non, rappresentata dalla presidente, Giuliana Cova.

Tutto quello che è stato realizzato è stato progettato dall’associazione che ha avuto anche il compito della supervisione tecnica. Le opere sono state regolarmente appaltate ad imprese keniote che hanno provveduto ad assumere personale del luogo.

OPERE REALIZZATE DAL 2001 AL 2017

ANNO REALIZZAZIONE COSTO COMPLESSIVO CONTRIBUTO REGIONE CONTRIBUTO P.A.T. PRIVATI ED INIZIATIVE
Dispensario 2002-2005 € 95.000 € 30.000 – – – € 65.000
I° Acquedotto Kiamuri 2005 € 60.000 € 35.000 – – – € 25.000
I° Impianto Fotovoltaico 2006 € 35.000 € 18.000 – – – € 17.000
II° Impianto Fotovoltaico 2008 € 22.000 € 10.000 – – – € 12.000
Ampliamento dispensario 2008 € 47.516 € 22.000 – – – € 25.516
Scuola prof.le maschile 2009-2012 € 600.000 € 451.000 € 149.000
Arredo attrezzature scuola 2012 € 75.140 – – – € 60.000 € 15.140
Attività didattica sc. prof.le 2012 € 142.900 – – – € 100.000 € 42.900
Lavanderia scuola prof.le 2014 € 12.094 – – – € 8.610 € 3.484
II° Acquedotto Kiamuri 2014 € 57.000 – – – € 37.000 € 20.000
Bacino acqua potabile 2015 € 7.472 – – – € 5.230 € 2.242
Magazzino falegnami 2016 € 12.820 € 10.000 – – – € 2.820
Scuola prof.le femminile 2016 € 168.141 – – – € 151.327 € 16.814
Ponte di Kiamuri 2017 € 12.500 € 7.000 – – – € 5.500
Totale € 1.347.583 € 945.167 € 402.416